
Attilio Bertolucci
Attilio Bertolucci: Il poeta della memoria e del paesaggio
Attilio Bertolucci (1911-2000) è stato uno dei più raffinati e significativi poeti italiani del Novecento. Nato a San Lazzaro, vicino a Parma, Bertolucci ha saputo unire nella sua opera un profondo legame con la terra natale e un'acuta sensibilità lirica. Il suo stile, caratterizzato da una straordinaria musicalità e da una profonda attenzione ai dettagli della vita quotidiana, lo ha reso una figura centrale nel panorama della letteratura italiana.
La poesia di Bertolucci si nutre di memorie personali e paesaggi rurali, trasformando esperienze intime in una riflessione universale sull'esistenza. Nei suoi versi, la natura non è solo sfondo, ma protagonista, un luogo in cui si intrecciano sentimenti, ricordi e meditazioni sul tempo che passa.
La raccolta "La capanna indiana" (1951) segna un momento cruciale nella sua produzione poetica. In essa, Bertolucci esplora il tema della casa e della famiglia, che diventa simbolo di rifugio e identità. La sua poesia si distingue per un linguaggio limpido e colloquiale, capace di evocare immagini vivide e suggestive.
Un'altra opera fondamentale è "Viaggio d'inverno" (1971), dove il poeta affronta il tema del viaggio come metafora della vita, con una scrittura che fonde il lirismo con il racconto. La sua capacità di fondere la dimensione autobiografica con quella collettiva ha fatto di Bertolucci un punto di riferimento per molti autori successivi.
Oltre alla poesia, Bertolucci è stato un importante traduttore e critico letterario. La sua passione per la letteratura inglese e francese lo ha portato a tradurre opere di poeti come William Wordsworth e Paul Valéry, contribuendo a far conoscere questi autori in Italia.
Attilio Bertolucci è anche il padre di due celebri registi, Bernardo e Giuseppe Bertolucci, a testimonianza di una famiglia profondamente legata alla creatività artistica.
La poesia di Bertolucci continua a essere apprezzata per la sua capacità di cogliere la bellezza nascosta nei dettagli della vita quotidiana, invitando il lettore a riflettere sull'intreccio tra memoria, natura e tempo.
Maggiori informazioni
- Chi era: https://it.wikipedia.org/wiki/Attilio_Bertolucci
- Opere letterarie: https://it.wikipedia.org/wiki/Opere_di_Attilio_Bertolucci
- Attilio Bertolucci: la mia passione per il cinema Il poeta e i suoi due figli registi
https://www.raicultura.it/letteratura/articoli/2018/12/Attilio-Bertolucci-la-passione-per-il-cinema-78975d7f-62af-4aa7-bd49-c00230359d00.html - Attilio, Bernardo, Giuseppe Bertolucci Casarola, Monchio delle Corti (Pr)
https://www.parchiletterari.com/parchi/attilio-bernardo-giuseppe-bertolucci/il-parco.php
Noleggia la tua e-bike ! (clicca qui)
Parco bici disponibile su prenotazione 3476629292 di n 12 e-bike di cui 6 nuove, assortite per taglie e caratteristiche anche per bambini !!! Abbiamo anche un'officina mobile.
La coop. Alpina noleggia l' e-bike a pedalata assistita a Trefiumi, nel comune di Monchio delle Corti. Tra i vari percorsi attivi presenti sul territorio:
-100 laghi bike www.100laghibike.com
4 nuovi percorsi per e- bike realizzati dai Parchi del Ducato in collaborazione con il Cai Parma :
-Val Bratica bike
-val d'Enza bike
-val Cedra bike
-le Corti bike
percorsi semplici adatti a tutti:
nella natura insieme alla tua famiglia come il lago Ballano, lo Chalet dei Leghi, il Lagastrello, Pratospilla, l'ex base Nato, la stessa 100 laghi bike
A pochi minuti dal noleggio a Trefiumi, all'interno dello stesso Comune di Monchio delle Corti e di facile percorrenza potrete visitare Casarola, casa e meta estiva del maestro poeta Attilio Berolucci www.parchiletterari.com
Finanziato dall Unione europea - Next Generation EU - PNRR Bando Imprese Borghi